È risaputo che in Svizzera c’è molta acqua e molto denaro. In Francia, invece, ce n’è meno nella regione dell’Ariege.
Ma c’è molto più spazio. Tra torri d’acqua, boschi di querce e paesaggi collinari, stanno sorgendo sempre più ecovillaggi.
Ciò è reso possibile dalla Rete delle Oasi. Una cooperativa per il finanziamento di nuovi ecovillaggi.
Durante il GEN Europe Gathering, ho conosciuto Ramin e Guillaume della Rete Oasis e dell’Ecovillaggio Pourgues.
Il mio primo pensiero è stato: abbiamo bisogno di qualcosa di simile anche in Svizzera.
La vita ha voluto che una amica di Berlino mi invitasse spontaneamente a partecipare a un viaggio di gruppo a Mas Coop e al Festival Mantra presso l’Ecovillage Sainte Camelle in Ariege.
Mi sono poi reso conto che Ramin e Guillaume erano vicini. Perché non andare a trovarli e discutere di come lavorare insieme?
Dal nostro incontro sono emerse due idee:
- Stiamo creando una cooperativa in Svizzera per finanziare nuovi ecovillaggi, sul modello della Cooperativa Oasis. Raccogliamo denaro dalla Svizzera e lo mettiamo a disposizione delle persone che vogliono creare una nuova comunità in Svizzera.
- Stiamo creando una cooperativa in Svizzera per finanziare nuovi ecovillaggi e lo sviluppo di cooperative nazionali di finanziamento come Cooperative Oasis in tutta Europa Raccogliamo il denaro da tutta Europa (Svizzera compresa) e lo ridistribuiamo alle reti nazionali.
Il prossimo incontro di tutte le reti nazionali GEN d’Europa si terrà a Pourgues dal 18 al 21 gennaio e ho l’opportunità di organizzarlo insieme a Guillaume e ad altre persone. Contribuiremo sicuramente con le nostre idee.
Scoprirete come la storia continua nella seconda parte.
Vorrei costruire un gruppo di iniziatori intorno a queste due idee e ottenere un finanziamento per la preparazione.
Se vi sentite chiamati in causa, siete invitati a contattarmi: johannes.kuebel@gen-suisse.ch.
Anche per domande e feedback.
Grazie e cordiali saluti,
Johannes del Circle Gen International